LETRAS |
PRONUNCIACIÓN |
Las vocales
Le vocali si dividono in due categorie:
Forti : a, o, e
Deboli: i, u
Forti : a, o, e
Deboli: i, u
Dittongo (diptongo) è l’unione di una vocale forte e una debole che formano una stessa sillaba.
Combinando le vocali sono possibili 14 dittonghi:
Coi-to, lie-bre (lepre), fai-sán (fagiano), fau-na, reu-nión (riunione), conse-guir (ottenere), an-ti-guo (antico), co-pio-so, pei-ne (pettine), co-pia, cua-dro (quadro), puer-co (maiale), ciu-dad, (città) Camp Nou (stadio di calcio di Barcellona). Si considera dittongo anche l’unione delle vocali deboli iu, ui, dove la seconda lettera ha il ruolo di vocale forte: Ruido (rumore), cuidado, ciudad (città), viuda (vedova). Escucha este texto
Hiato è l’incontro di due vocali forti che non possono stare nella stessa sillaba: po-e-ta, ca-ó-ti-co, al-de-a (villaggio), mean-dro (sinuosità del corso di un fiume), mues-tre-o (campionatura).
Trittongo (triptongo) è l’unione di tre vocali (una forte fra due deboli) appartenenti alla stessa sillaba: Actuáis (agire presente 2° pers. pl.), copiéis (copiare 2° pers. pl.).
OJO: Quando in una combinazione di vocale forte e debole, l’accendo cade sulla debole ciò va sottolineato con l’accento grafico chiamato "TILDE", dato che la debole è diventata forte e perciò si è creato un hiato:
tí-a (zia), rí-o (fiume), ac-tú-a (attuare presente 3° pers. sing.), re-úne (riunire 3° pers. sing.), dí-a (giorno), o-í-do (udito).Il prossimo passo è studiare gli accenti spagnoli!
Nessun commento:
Posta un commento